Cos'è massimo camisasca?

Massimo Camisasca è un vescovo cattolico italiano, attualmente vescovo emerito di Reggio Emilia-Guastalla. Ecco alcuni aspetti salienti della sua biografia e del suo operato:

  • Formazione e Inizio del Ministero: Nato a Milano nel 1946, Camisasca è stato ordinato sacerdote nel 1975. Ha conseguito la laurea in filosofia presso l'Università Cattolica del Sacro Cuore. La sua formazione è strettamente legata al movimento di Comunione e Liberazione, fondato da Don Luigi Giussani, figura che ha influenzato profondamente il suo pensiero e la sua spiritualità.

  • Attività Accademica e Editoriale: Prima di diventare vescovo, Camisasca ha svolto un'intensa attività accademica e editoriale. Ha insegnato presso diverse istituzioni e ha diretto la rivista "La nuova città". I suoi scritti si concentrano prevalentemente su temi legati alla Teologia, alla Cristianità e alla Cultura contemporanea.

  • Episcopato: Nel 2012 è stato nominato vescovo di Reggio Emilia-Guastalla da Papa Benedetto XVI. Durante il suo episcopato, si è distinto per la sua attenzione ai temi della Famiglia, dell'educazione e del dialogo con il mondo contemporaneo. Ha promosso iniziative volte a rafforzare la presenza della Chiesa nella società e a sostenere le fasce più deboli.

  • Dimissioni: Nel 2022, Camisasca ha rassegnato le dimissioni per raggiunti limiti di età, diventando vescovo emerito.